LE TECNICHE ANTICHE e MODERNE
La Pesca
La Cooperativa “La Tramontana” svolge l’attività di pesca con il M/P “Nuovo Salvatore”, di cui la stessa è armatrice, ed il natante è autorizzato alla pesca costiera locale entro le 6 miglia con i sistemi di pesca a strascico, circuizione, attrezzi da posta e palangari.
PESCA A STRASCICO
Sono le reti più usate in Italia e nel Mondo per la cattura del pesce di fondo, quello più pregiato e più richiesto. Vi sono molti tipi di rete praticamente uno per ogni porto in cui vi sia una fiorente pesca.


CIRCUIZIONE
Queste reti sono chiamate dai pescatori lampare e ciancioli. Hanno lunghezze che si avvicinano agli 800 metri ed altezze fino a 120 metri. Vengono usate per la pesca del pesce azzurro.
ATTREZZI DA POSTA
Il tremaglio è’ la più nota tra le reti da posta ed è formata da tre pezze di rete sovrapposte ed armate con diverso rapporto di armamento sulle stesse due lime da sughero e da piombo


PALANGARO
Il palangaro è formato da un insieme molto numeroso di ami uniti insieme su di un cavetto , ad intervalli regolari con spezzoni di filo chiamati braccioli. La distanza tra un amo e un altro è normalmente poco superiore al doppio della lunghezza dei braccioli.

La Cooperativa
In un’epoca caratterizzata dalla globalizzazione, i cambiamenti tecnologici, sociali e culturali hanno modificato profondamente il rapporto con il cibo e di conseguenza con il mondo della “produzione primaria”….

Didattica e Promozione del Territorio
In un’epoca caratterizzata dalla globalizzazione, i cambiamenti tecnologici, sociali e culturali hanno modificato profondamente il rapporto con il cibo e di conseguenza con il mondo della “produzione primaria”….

I Nostri Prodotti
Piatti e prodotti della tradizione trapanese e del mondo dei pescatori …
La cooperativa, attraverso un propria iniziativa, a fatto riconoscere la “menola” come prodotto Agroalimentare Tradizionale(PAT) della Regione Siciliana…